Di: jennifer
Urca…ma quanto hai scritto!!!!Ci ho dato una letta veloce e stasera o domanio con piu’ calma leggero’ x benino…le uova sono un mondo che m’intriga!!!!
View ArticleDi: Giò
questo post è stupendo (e quale mai non lo è?ma questo mi ha letteralmente rapita) sarà che amo i cibi dal forte carico simbolico, mi affascinano mi sembra di nutrirmi con un alimento primordiale…è...
View ArticleDi: Erborina
Bellissimo post! E’ un onore che tu abbia scelto una delle mie ricette per “illustrarlo”. Grazie mille!! :)
View ArticleDi: izn
ehm… non l’abbiamo svuotato l’uovo di struzzo. È che non lo sapevo, ai tempi, o meglio non ci avevo pensato. Così l’uovone si è mummificato all’interno, e quando lo agiti senti qualcosa di molto...
View ArticleDi: claudia
@Gió: grazie per il libro! Mi piace moltissimo che chi legge arricchisca i post in questo modo (magari Izn potrebbe aggiungerlo in fondo, dove ci sono i link…che dici, Izn? – santa pazienza… ;-) per il...
View ArticleDi: Cleofe
le uova di papera! le fettuccine fatte in casa ottime.. la pasta viene duretta anche se la stendi sottile.
View ArticleDi: arabafelice
Le uova!!! Oltre ad esserne dipendente, cotte in ogni modo, ammetto di mangiarle crude…o meglio, il solo tuorlo di provenienza certissima, condito con un pizzico di sale ed una generosa spruzzata di...
View ArticleDi: elena
Eccomi! E’ vero, l’uovo favorisce lo svuotamento della colecisti, per cui per chi ha problemi di colecisti potrebbe non essere troppo indicato (rischia di scatenare una colica). Detto questo, è un...
View ArticleDi: jennifer
Eh eh eh…ho appena cenato con una bella frittatina compsta da uova,foglie di ravanello(Sissi’ Claudia,quelli li…. ;-) ) e qlc pezzetto di tofu..il tutto spolverato da gomasio!!!!!
View ArticleDi: Gloria
che post interessante Claudia! io tengo le uova in frigo più per ragioni di spazio che altro ma nemmeno io ho mai capito le modalità più appropriate di conservazione, da 25° a 4° del frigo c’è una...
View ArticleDi: sara b
l’uovo di piero… che grande citazione hai fatto :-) post bellissimo e pieno di “vita”, come l’uovo. le uova di pesce però non le vedrei così male: quando mi capita un pesce intero e con le uova dentro...
View ArticleDi: claudia
@Sara: ehm…é che non mi piacciono…sará la consistenza, o che ne so! Ci sono degli alimenti che proprio non riesco, e ultimamente ancora di piú. Non molti, in realtá. Ostriche, molluschi e corstacei in...
View ArticleDi: Cleofe
e della bottarga …ne vogliamo parlare? due spaghetti con aglio olio e bottarga grattata sopra??? ma perchè a me piace tutto? arch elena che ne pensi ?
View ArticleDi: elena
@cleofe: la bottarga è un’altra di quelle cose un pò riservate agli uomini, spinge sul surrene (come le uova sode). Diciamo 3 volte l’anno? Agli uomini anche 1 volta a settimana.
View ArticleDi: izn
bottarga riservata agli uomini… i miei cinque pianeti in vergine adorano questa donna :-) @claudia e sara: io adoro le uova di pesce!!! sono una depravata! e anche ostriche, molluschi e crostacei. Mi...
View ArticleDi: elena
izn@ eh si, la modalità di cottura influisce non poco… se lo fai cuocere troppo ti può dare dolori. potresti provare in camicia, magari riesci a modulare meglio i tempi di cottura (anche se in...
View ArticleDi: Cleofe
anche io izn adoro molluschi e crostacei , ma non c’entra con le uva vero? per la bottarga non ho capito, cioè noi donne la possiamo mangiare non più di 3 volte l’anno e gli uomini anche una volta a...
View ArticleDi: elena
@cleofe: : vuol dire che spinge di più verso la produzione di ormoni maschili, per cui non è conveniente; si potrebbe usare un pò più tranquillamente nelle donne iperestrogeniche ma qui entriamo un pò...
View ArticleDi: claudia
Elena, ma che mondo mi si sta aprendo? Cibi che spingono verso la produzione di ormoni maschili e altri verso quella di ormoni femminili? E se la stessa cosa la cuocio in modo diverso mi spinge di piú...
View ArticleDi: elena
@claudia e cleofe: ci posso provare anche se la cosa è un pò più complicata; diciamo però che una lista base si può provare a stilare.
View ArticleDi: Gloria
Sarei molto interessata anche io, anche una lista base andrebbe benissimo… io per esempio mangio più di tre volte l’anno la bottarga, mi piace moltissimo… Per quanto riguarda le modalità di...
View ArticleDi: tepperella
interessantissimo e spassoso questo posto sull’uovo. da divulgare! io vado pazza per le uova, di tutti in tipi e preparate in tutti i modi! un modo sano veloce e colorato per risolvere un pasto! ciao!
View ArticleDi: claudia
@Elena: scusa, ma io ti “sfrutto” fino in fondo: tempo fa abbiamo fatto fare alla bimba il test per le intolleranze alimentari (visto che lo fa il suo pediatra, non é invasiva e dovevamo comunque...
View ArticleDi: elena
@claudia: l’uovo è un alimento allergizzante per cui se c’è una tendenza alle allergie è meglio andarci cauti; quello che dice il tuo pediatra è vero; nei dolci, nelle paste ripiene, e nella maggior...
View ArticleDi: Cembolina
ohmacosamistavoperdendomai!!! che son stata via dal pc per qualche giorno e questo splendido post mi era sfuggito… dunque, a parte tutti i riferimenti culturali sull’uovo, direi che chi ha goduto di...
View ArticleDi: Max
Mi piace farlo rotolare nella mayonese tedesca..nel risorgimento già lo facevano col sale…l’ho visto su un programma al satellite..
View ArticleDi: fabio
modo molto particolare di scrivere. scorre tutto fluido e soprattutto fa venire una gran fame nonostante l’orario! complimenti!
View ArticleDi: claudia d.
@Max, scusa, ti ho letto solo ora…beh, anche qui da noi uovo sodo sempre e comunque con sale e pepe, dalla notte dei tempi! Per quanto riguarda la maionese, ehm…beh, non so perché ma non la sopporto....
View ArticleDi: VuZeta
Cosi'.. per completezza di informazioni sul modo di coltivare le uova riporto <a...
View ArticleDi: izn
@Vuzeta: eh, l’abbiamo visto anche noi stamattina quell’articolo. Il problema è che fa un gran bel po’ di confusione, come spesso i giornalisti che evidentemente ci capiscono poco, fanno. Innanzitutto...
View ArticleDi: claudia
Che mito questi scienziati! Pensa te: hanno preso 400 galline, hanno dato loro lo stesso cibo (e gli stessi antibiotici, probabilmente), e hanno variato uno solo dei mille parametri che incidono sulla...
View ArticleDi: VuZeta
Illuminante il sito, effettivamente mi rendo conto che di uova non ne sapevo proprio nulla (e neanche il giornalista)! Visto da questa prospettiva quell’articolo non ha senso, grazie! :-)
View Article